Cittadino UE: differenze tra le versioni

Da Wiki Inmp.
(Creata pagina con "<table style="border-width: 0px; border-color: #0808f6;" border="0" frame="box" align="right"> <tr> <td> {{Vaiinhome}} </td> </tr> </table> Il cittadino UE è il '''cittadino...")
 
m
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate )
Riga 2: Riga 2:
 
<tr>
 
<tr>
 
<td>
 
<td>
{{Vaiinhome}}
+
{{VaiaAccessoUE}}
 +
</td>
 +
</tr>
 +
<tr>
 +
<td>
 +
{{VaiaEsenzioniRegionali}}
 
</td>
 
</td>
 
</tr>
 
</tr>
Riga 27: Riga 32:
 
* Polonia,  
 
* Polonia,  
 
* Portogallo,  
 
* Portogallo,  
* Regno Unito,
 
 
* Repubblica Ceca,  
 
* Repubblica Ceca,  
 
* Romania,  
 
* Romania,  
Riga 36: Riga 40:
 
* Ungheria.
 
* Ungheria.
  
Sono, inoltre, assimilabili ai cittadini UE anche i '''cittadini provenienti dai''' seguenti '''paesi che''', pur non facendo parte dell’Unione Europea, '''sono parte dello Spazio Economico Europeo''':  
+
Sono, inoltre, assimilabili ai cittadini UE '''anche i cittadini provenienti dai''' seguenti '''paesi che''', pur non facendo parte dell’Unione Europea, '''sono parte dello Spazio Economico Europeo''':  
 
* Islanda,  
 
* Islanda,  
 
* Liechtenstein,  
 
* Liechtenstein,  
Riga 43: Riga 47:
  
 
Coloro che, invece, provengono da paesi non appartenenti all’Unione Europea né allo Spazio Economico Europeo sono definiti '''[[Cittadino extra-UE|cittadini extra-UE]]'''.
 
Coloro che, invece, provengono da paesi non appartenenti all’Unione Europea né allo Spazio Economico Europeo sono definiti '''[[Cittadino extra-UE|cittadini extra-UE]]'''.
 +
 +
 +
Consulta i '''[[Accesso al SSN dei cittadini UE|casi di accesso al SSN previsti per i cittadini UE]]''' e le '''[[Esenzioni dal pagamento del ticket]]'''.

Versione attuale delle 12:35, 27 mar 2025

Consulta le variazioni regionali
circa l'accesso al SSN dei cittadini UE:

Consulta le disposizioni regionali
circa le esenzioni per condizioni personali:

Il cittadino UE è il cittadino proveniente dai uno paesi che fanno parte dell’Unione Europea:

  • Austria,
  • Belgio,
  • Bulgaria,
  • Cipro,
  • Danimarca,
  • Estonia,
  • Finlandia,
  • Francia,
  • Germania,
  • Grecia,
  • Irlanda,
  • Italia,
  • Lettonia,
  • Lituania,
  • Lussemburgo,
  • Malta,
  • Paesi Bassi,
  • Polonia,
  • Portogallo,
  • Repubblica Ceca,
  • Romania,
  • Slovacchia,
  • Slovenia,
  • Spagna,
  • Svezia,
  • Ungheria.

Sono, inoltre, assimilabili ai cittadini UE anche i cittadini provenienti dai seguenti paesi che, pur non facendo parte dell’Unione Europea, sono parte dello Spazio Economico Europeo:

  • Islanda,
  • Liechtenstein,
  • Norvegia,
  • Svizzera.

Coloro che, invece, provengono da paesi non appartenenti all’Unione Europea né allo Spazio Economico Europeo sono definiti cittadini extra-UE.


Consulta i casi di accesso al SSN previsti per i cittadini UE e le Esenzioni dal pagamento del ticket.