Impegnativa: differenze tra le versioni

Da Wiki Inmp.
 
(7 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
<table align="right">
 
<table align="right">
<tr>
 
<td>
 
{{Vaiinhome}}
 
</td>
 
</tr>
 
 
<tr>
 
<tr>
 
<td>
 
<td>
Riga 15: Riga 10:
 
L’impegnativa si compila sull’apposito ricettario del Servizio Sanitario Nazionale.
 
L’impegnativa si compila sull’apposito ricettario del Servizio Sanitario Nazionale.
  
[[File:Martina.png|500px|thumb|center|Fax simile di una tessera sanitaria]]
+
Nell'impegnativa, tra gli altri dati, vengono riportati:
 +
*generalità dell'assistito;
 +
*codice fiscale o '''[[Codice STP|codice STP]]''' o '''[[Codice ENI|codice ENI]]''';
 +
*eventuale '''[[Esenzioni dal pagamento del ticket|codice di esenzione dal pagamento del ticket]]'''.
 +
 
 +
 
 +
[[File:impegnativa.jpg|500px|thumb|center|Fac simile di una impegnativa]]

Versione attuale delle 10:16, 24 apr 2017

Consulta le disposizioni regionali
circa le esenzioni per condizioni personali:

L’impegnativa (o ricetta rossa) è lo strumento con cui il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta prescrivono i farmaci e le prestazioni specialistiche, come gli esami diagnostici e le visite. L’impegnativa si compila sull’apposito ricettario del Servizio Sanitario Nazionale.

Nell'impegnativa, tra gli altri dati, vengono riportati:


Fac simile di una impegnativa