Esercizio del diritto alla salute in Lombardia: differenze tra le versioni

Da Wiki Inmp.
Riga 15: Riga 15:
 
*in '''[[Disposizioni per particolari categorie di soggetti in Lombardia]]''' trovi provvedimenti messi a punto in favore di specifiche categorie di cittadini stranieri;  
 
*in '''[[Disposizioni per particolari categorie di soggetti in Lombardia]]''' trovi provvedimenti messi a punto in favore di specifiche categorie di cittadini stranieri;  
 
*in '''[[Fonti di riferimento in Lombardia]]''' trovi un elenco di fonti utili.<br />
 
*in '''[[Fonti di riferimento in Lombardia]]''' trovi un elenco di fonti utili.<br />
 +
 +
==Note==
 +
<refernces/>

Versione delle 12:50, 6 nov 2014

Consulta le norme regionali
sull'esercizio del diritto alla salute
AbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia RomagnaFriuli Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemonteProvincia di BolzanoProvincia di TrentoPugliaSardegnaSiciliaToscanaUmbriaValle d'AostaVeneto
Fai click su una regione per accedere alle informazioni riguardanti quel territorio.
Regione Lombardia

Circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini stranieri in Lombardia, occorre preliminarmente dire che la Regione ha recepito l'Accordo Stato-Regioni con un atto formale [1] Occorre evidenziare tuttavia che la Regione si è espressa con precise disposizioni regionali che danno attuazione proprio ad alcune tematiche contenute all’interno delle indicazioni dell’Accordo.

Per accedere a informazioni di dettaglio consulta le seguenti pagine:

Note

<refernces/>
Errore nella funzione Cite: Sono presenti dei marcatori <ref> ma non è stato trovato alcun marcatore <references/>