Esercizio del diritto alla salute nelle Marche: differenze tra le versioni

Da Wiki Inmp.
(Creata pagina con "{{Navigazione Italia-regioni}} <div class="imageMapHighlighter"> <imagemap> Image:Marche.png|Regione Marche|left|frame desc none </imagemap></div> Circa l'esercizio del diri...")
 
 
(11 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3: Riga 3:
 
<div class="imageMapHighlighter">
 
<div class="imageMapHighlighter">
 
<imagemap>
 
<imagemap>
Image:Marche.png|Regione Marche|left|frame
+
Image:Marche_small.png|Regione Marche|left|frame
 
desc none
 
desc none
 
</imagemap></div>
 
</imagemap></div>
  
Circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini stranieri nelle Marche, occorre preliminarmente dire che la Regione ha recepito l''''[[Accordo Stato-Regioni]]''' in maniera completa.
+
Per accedere a informazioni di dettaglio circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei '''[[Cittadino UE|cittadini UE]]''' ed '''[[Cittadino extra-UE|extra-UE]]''' nelle Marche consulta le seguenti pagine:
 +
* in '''[[Accesso al SSN dei cittadini UE nelle Marche]]''' sono descritte le procedure regionali per l'iscrizione/accesso al SSN previste per i singoli casi di '''[[Cittadino UE|cittadini UE]]''';<br />
 +
* in '''[[Accesso al SSN dei cittadini extra-UE nelle Marche]]''' sono descritte le procedure regionali per l'iscrizione/accesso al SSN previste per i singoli casi di '''[[Cittadino extra-UE|cittadini extra-UE]]''';<br />
 +
* in '''[[Esenzioni riconosciute nelle Marche]]''' sono riportati i regimi di esenzione dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket) previsti nella regione.<br />
  
Per accedere a informazioni di dettaglio consulta le seguenti pagine:
+
 
*in '''[[Iscrizioni al SSN nelle Marche]]''' sono riportati i set di documenti necessari per l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale dei cittadini stranieri in base alla tipologia di permesso di soggiorno e alle caratteristiche personali;<br />
+
 
*in '''[[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante nelle Marche]]''' si parla dell’accesso al SSN dei cittadini stranieri presenti nel territorio nazionale non in regola con le norme relative a ingresso e soggiorno;<br />
+
 
*in '''[[Esenzioni riconosciute nelle Marche]]''' sono riportati i regimi di esenzione dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket) previsti nella regione;<br />
+
 
*in '''[[Disposizioni per particolari categorie di soggetti nelle Marche]]''' trovi provvedimenti messi a punto in favore di specifiche categorie di cittadini stranieri;
+
 
*in '''[[Fonti di riferimento nelle Marche]]''' trovi un elenco di fonti nazionali e regionali utili.<br />
+
 
 +
 
 +
 
 +
==Fonti di riferimento==
 +
*Ars Marche, Osservatorio sulle diseguaglianze nella Salute, (2016).  [http://ods.ars.marche.it/__STPENI.aspx STP/ENI].
 +
 
 +
*Regione Marche, Giunta Regionale, (2015). [http://wiki.inmp.it/wiki/images/Marche_2015_2015.DGRM_1_15_MONITORAGGIO_Accordo-CSR_255_2012.pdf Monitoraggio dell’attuazione dell’Accordo Stato-Regioni del 20 dicembre 2012, rep. Atti n. 255/CRS recante: Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza della popolazione straniera da parte delle Regioni e Province autonome], DGR n. 1 del 13/01/2015.
 +
 
 +
*ARS Marche, Osservatorio Diseguaglianze nella Salute, (2015).  Help-Desk [http://ods.ars.marche.it/__HelpDeskAssistenzaSanitariaImmigrati.aspx Diritto alla salute e la normativa per l’assistenza sanitaria agli immigrati] http://new.ars.marche.it/Home.aspx, Ultimo accesso il 19/12/2016.
 +
 
 +
*Regione Marche, Agenzia Regionale Sanitaria, (2014).[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Marche_2014_nota_assistenza_profughi_18_7_14.pdf Assistenza sanitaria ai cittadini stranieri destinati al soggiorno nel territorio regionale a seguito di sbarchi sulle coste italiane], Prot.n.6770/ARS/ARS/P del 18 luglio 2014.
 +
 
 +
*Regione Marche, Osservatorio Diseguaglianze nella Salute, (2014). [http://ods.ars.marche.it/Portals/0/MATERIALE%202014/storia.pdf La storia dell’Accordo CRS 255/2012]. Ultimo accesso il 19/12/2016.
 +
 
 +
*Regione Marche, Giunta Regionale, (2010). [http://wiki.inmp.it/wiki/images/Marche_2010_marche24marzo2010.pdf Precisazioni sull’assistenza sanitaria ai cittadini comunitari (in applicazione della comunicazione del Ministero della Salute del 19 febbraio 2008”, Prot. N. 446/10/sal/ass del 9/03/2010]
 +
 
 +
*Regione Marche, Assemblea Legislativa, (2009). [http://wiki.inmp.it/wiki/images/Marche_2009_d_am14_9.pdf Disposizioni a sostegno dei diritti e dell'integrazione dei cittadini stranieri immigrati], Legge regionale n. 13 del 26/05/2009.
 +
 
 +
* Regione Marche, Giunta Regionale, (2009). [http://wiki.inmp.it/wiki/images/Marche_2009_13_nota456561_2009.pdf Assistenza sanitaria agli stranieri non appartenenti all'UE. Disposizioni per ricongiungimento genitore ultrasessantacinquenne”]. Prot. Nota n.456561/S04/CR del 12/08/2009.
 +
 
 +
*Regione Marche, Giunta Regionale, (2008),[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Marche_2008_DGR1075_08.pdf Recepimento della codifica nazionale delle condizioni di esenzione dalla partecipazione alla spesa] delibera n.1075 del 30/07/2008.
 +
 
 +
*Regione Marche, Giunta Regionale, (2006). [http://wiki.inmp.it/wiki/images/Marche_2006_DGR1516_06.pdf Organizzazione di ambulatori di medicina generale presso i presidi distrettuali delle Zone Territoriali della ASUR Marche per immigrati non in possesso di soggiorno]. DGR. N.1516 del 28/12/2006.
 +
 
 +
*Marche in Salute, Azienda Sanitaria Unica Regionale (data aggiornamento non presente), [http://www.asur.marche.it/home.asp?tree=2946 Esenzione ticket], www.asur.marche.it. Ultimo accesso 19/12/2016.
 +
 
 +
*Regione Marche (data aggiornamento non presente). [http://www.salute.marche.it/Home/Viaggiare/Modalit%C3%A0diaccessoallAssistenzadistrettualepe/tabid/85/Default.aspx Modalità di accesso all'assistenza distrettuale per un cittadino straniero]www.salute.marche.it. Ultimo accesso 19/12/2016.

Versione attuale delle 13:46, 22 dic 2016

Consulta le norme regionali
sull'esercizio del diritto alla salute
AbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia RomagnaFriuli Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemonteProvincia di BolzanoProvincia di TrentoPugliaSardegnaSiciliaToscanaUmbriaValle d'AostaVeneto
Fai click su una regione per accedere alle informazioni riguardanti quel territorio.
Regione Marche

Per accedere a informazioni di dettaglio circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini UE ed extra-UE nelle Marche consulta le seguenti pagine:





Fonti di riferimento

  • Ars Marche, Osservatorio sulle diseguaglianze nella Salute, (2016). STP/ENI.
  • Marche in Salute, Azienda Sanitaria Unica Regionale (data aggiornamento non presente), Esenzione ticket, www.asur.marche.it. Ultimo accesso 19/12/2016.