Esercizio del diritto alla salute nelle Marche: differenze tra le versioni

Da Wiki Inmp.
(Creata pagina con "{{Navigazione Italia-regioni}} <div class="imageMapHighlighter"> <imagemap> Image:Marche.png|Regione Marche|left|frame desc none </imagemap></div> Circa l'esercizio del diri...")
 
Riga 7: Riga 7:
 
</imagemap></div>
 
</imagemap></div>
  
Circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini stranieri nelle Marche, occorre preliminarmente dire che la Regione ha recepito l''''[[Accordo Stato-Regioni]]''' in maniera completa.
+
Circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini stranieri nelle Marche, occorre preliminarmente dire che la Regione ha recepito l''''[[Accordo Stato-Regioni]]''', ma  l’accordo stesso è il risultato della conclusione di un lavoro di ricerche specifiche coordinato dall’Osservatorio sulle Diseguaglianze nella Sanità della  Regione Marche .
  
 
Per accedere a informazioni di dettaglio consulta le seguenti pagine:
 
Per accedere a informazioni di dettaglio consulta le seguenti pagine:

Versione delle 11:48, 29 ott 2014

Consulta le norme regionali
sull'esercizio del diritto alla salute
AbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia RomagnaFriuli Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemonteProvincia di BolzanoProvincia di TrentoPugliaSardegnaSiciliaToscanaUmbriaValle d'AostaVeneto
Fai click su una regione per accedere alle informazioni riguardanti quel territorio.
Regione Marche

Circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini stranieri nelle Marche, occorre preliminarmente dire che la Regione ha recepito l'Accordo Stato-Regioni, ma l’accordo stesso è il risultato della conclusione di un lavoro di ricerche specifiche coordinato dall’Osservatorio sulle Diseguaglianze nella Sanità della Regione Marche .

Per accedere a informazioni di dettaglio consulta le seguenti pagine: