Esercizio del diritto alla salute in Fruili Venezia Giulia
Da Wiki Inmp.
Versione del 8 giu 2015 alle 14:44 di M.mormile (Discussione | contributi)
|

Regione Friuli Venezia Giulia
Circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini stranieri in Friuli Venezia Giulia, occorre preliminarmente dire che la Regione ha recepito l'Accordo Stato-Regioni in maniera completail 28.06.2013 [1]
Per accedere a informazioni di dettaglio consulta le seguenti pagine:
- in Iscrizioni al SSN in Friuli Venezia Giulia sono riportati i set di documenti necessari per l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale dei cittadini stranieri in base alla tipologia di permesso di soggiorno e alle caratteristiche personali;
- in Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Friuli Venezia Giulia si parla dell’accesso al SSN dei cittadini stranieri presenti nel territorio nazionale non in regola con le norme relative a ingresso e soggiorno;
- in Esenzioni riconosciute in Friuli Venezia Giulia sono riportati i regimi di esenzione dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket) previsti nella regione;
- in Disposizioni per particolari categorie di soggetti in Friuli Venezia Giulia trovi provvedimenti messi a punto in favore di specifiche categorie di cittadini stranieri;
- in Fonti di riferimento in Friuli Venezia Giulia trovi un elenco di fonti utili.
Note
- ↑ Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ,direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali, (2013) , Recepimento dell’Accordo Stato-Regioni del 20-12-2012 Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle regioni e province autonome Numero delibera 1147 del 28.06.2013 ultimo accesso il 06/10/2014