Esenzioni riconosciute in Puglia: differenze tra le versioni

Da Wiki Inmp.
Riga 2: Riga 2:
 
<p>La regione Puglia, tramite il Sistema informativo Sanitario Territoriale, ha aggiornato in data 18/02/2013 il catalogo delle esenzioni regionali.
 
<p>La regione Puglia, tramite il Sistema informativo Sanitario Territoriale, ha aggiornato in data 18/02/2013 il catalogo delle esenzioni regionali.
 
<ref>Sistema Informativo Sanitario Territoriale (18/02/2013), "[http://www.sist.puglia.it/opencms/opencms/portale/news/news_0139.html Aggiornamento Catalogo esenzioni Regione Puglia]", www.sist.puglia.it. Ultimo accesso 20/10/2013.</ref></p>
 
<ref>Sistema Informativo Sanitario Territoriale (18/02/2013), "[http://www.sist.puglia.it/opencms/opencms/portale/news/news_0139.html Aggiornamento Catalogo esenzioni Regione Puglia]", www.sist.puglia.it. Ultimo accesso 20/10/2013.</ref></p>
<p>In particolare, per quanto riguarda alcune categorie di cittadini provenienti da Paesi terzi, fare riferimento alla seguente tabella:</p>
+
<p>In particolare, per quanto riguarda alcune categorie di cittadini provenienti da Paesi terzi, fare riferimento alla seguente tabella:<ref>Regione Puglia, Assessorato alle Politiche della Salute, (2009), "[http://www.stranieriinitalia.it/briguglio/immigrazione-e-asilo/2009/giugno/circ-reg-puglia-28-5-09.pdf Assistenza sanitaria per la tutela del diritto alla salute dei cittadini stranieri non comunitari (STP, ENI, rifugiati politici o con protezione umanitaria) in Puglia, Direttiva]", Prot.<span>n. 24/326/SP del 26/05/2009, ultimo accesso 11/10/2013.</span></ref></p>
 
<br>
 
<br>
 
<p> </p>
 
<p> </p>
Riga 48: Riga 48:
 
<p><span style="font-size: 10pt; line-height: 1.5em;">Fonti:</span></p>
 
<p><span style="font-size: 10pt; line-height: 1.5em;">Fonti:</span></p>
 
<references/>
 
<references/>
*<p>Regione Puglia, Assessorato alle Politiche della Salute, (2009), "<a href="http://www.stranieriinitalia.it/briguglio/immigrazione-e-asilo/2009/giugno/circ-reg-puglia-28-5-09.pdf" target="_blank">Assistenza sanitaria per la tutela del diritto alla salute dei cittadini stranieri non comunitari (STP, ENI, rifugiati politici o con protezione umanitaria) in Puglia, Direttiva</a>", Prot.<span>n. 24/326/SP del 26/05/2009, ultimo accesso 11/10/2013.</span></p>
 

Versione delle 18:54, 15 gen 2014

La regione Puglia, tramite il Sistema informativo Sanitario Territoriale, ha aggiornato in data 18/02/2013 il catalogo delle esenzioni regionali. [1]

In particolare, per quanto riguarda alcune categorie di cittadini provenienti da Paesi terzi, fare riferimento alla seguente tabella:[2]


CONDIZIONE ESENZIONE

CODICE DA RIPORTARE SULLA RICETTA

Cittadino straniero non in regola con le norme relative all’ingresso e al soggiorno e privo di risorse economiche

X01

Richiedente asilo o protezione internazionale

WSU160

Immigrato da paesi nord africani in conseguenza di eventi per i quali è stato dichiarato lo stato d’emergenza e in possesso del permesso di soggiorno per motivi umanitari e/o richiedente protezione internazionale

WMU160


Fonti:

  1. Sistema Informativo Sanitario Territoriale (18/02/2013), "Aggiornamento Catalogo esenzioni Regione Puglia", www.sist.puglia.it. Ultimo accesso 20/10/2013.
  2. Regione Puglia, Assessorato alle Politiche della Salute, (2009), "Assistenza sanitaria per la tutela del diritto alla salute dei cittadini stranieri non comunitari (STP, ENI, rifugiati politici o con protezione umanitaria) in Puglia, Direttiva", Prot.n. 24/326/SP del 26/05/2009, ultimo accesso 11/10/2013.