Accordo Stato-Regioni: differenze tra le versioni

Da Wiki Inmp.
(Creata pagina con "Per garantire una maggiore uniformità dei percorsi di accesso all'assistenza sanitaria per la popolazione straniera in Italia è stato siglato, il 20 dicembre 2012, l'Accordo...")
 
Riga 1: Riga 1:
 +
{{Navigazione Italia-regioni}}
 +
 
Per garantire una maggiore uniformità dei percorsi di accesso all'assistenza sanitaria per la popolazione straniera in Italia è stato siglato, il 20 dicembre 2012, l'Accordo “Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e Province Autonome italiane”<ref>[http://www.statoregioni.it/Documenti/DOC_038879_255%20csr%20-%205%20quater.pdf Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e Province Autonome italiane]</ref>. Non si tratta di una nuova legge ma dell’interpretazione delle norme esistenti volta a superare le difformità regionali nell’accesso alle cure.<br /><br />
 
Per garantire una maggiore uniformità dei percorsi di accesso all'assistenza sanitaria per la popolazione straniera in Italia è stato siglato, il 20 dicembre 2012, l'Accordo “Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e Province Autonome italiane”<ref>[http://www.statoregioni.it/Documenti/DOC_038879_255%20csr%20-%205%20quater.pdf Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e Province Autonome italiane]</ref>. Non si tratta di una nuova legge ma dell’interpretazione delle norme esistenti volta a superare le difformità regionali nell’accesso alle cure.<br /><br />
  

Versione delle 17:33, 11 set 2014

Consulta le norme regionali
sull'esercizio del diritto alla salute

Per garantire una maggiore uniformità dei percorsi di accesso all'assistenza sanitaria per la popolazione straniera in Italia è stato siglato, il 20 dicembre 2012, l'Accordo “Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e Province Autonome italiane”[1]. Non si tratta di una nuova legge ma dell’interpretazione delle norme esistenti volta a superare le difformità regionali nell’accesso alle cure.


Note

  1. Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e Province Autonome italiane