Esercizio del diritto alla salute in Abruzzo
Da Wiki Inmp.
Versione del 22 dic 2016 alle 18:02 di Carletti (Discussione | contributi)
|

Regione Abruzzo
Per accedere a informazioni di dettaglio circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini UE ed extra-UE in Abruzzo consulta le seguenti pagine:
- in Accesso al SSN dei cittadini UE in Abruzzo sono descritte le procedure regionali per l'iscrizione/accesso al SSN previste per i singoli casi di cittadini UE;
- in Accesso al SSN dei cittadini extra-UE in Abruzzo sono descritte le procedure regionali per l'iscrizione/accesso al SSN previste per i singoli casi di cittadini extra-UE;
- in Esenzioni riconosciute in Abruzzo sono riportati i regimi di esenzione dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket) previsti nella regione.
Fonti di riferimento
- Regione Abruzzo (2014).Recepimento dell’accordo della conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano Decreto del Commissario ad Acta n.1 del 20/01/2014 Ultimo accesso 03/04/2015.
- Regione Abruzzo, Consiglio Regionale (2004).Interventi a sostegno degli stranieri immigrati L.R. n.46 del 13/12/2004, Ultimo accesso il 03/06/2015.
- Regione Abruzzo, Direzione Regionale Politiche attive del territorio, Formazione e Istruzione, Politiche Sociali, (2011). "Programma triennale degli interventi a favore degli stranieri immigrati triennio 2011-2013"
- Regione Abruzzo, Asl2 Lanciano-Vasto-Chieti (2013). "Aggiornamento medico obbligatorio dei medici di medicina generale, anno 2013-2014 assistenza sanitaria agli stranieri"
- Caritas Diocesana di Roma, (2010). "Il diritto alla salute degli immigrati" luglio 2010.