Esenzioni riconosciute in Valle d'Aosta
|
Conformemente alle disposizioni nazionali, nella regione Valle d'Aosta i cittadini UE e i cittadini extra-UE regolarmente presenti e iscritti al Servizio Sanitario Nazionale sono equiparati ai cittadini italiani per quanto riguarda il diritto all’esenzione del pagamento del ticket sulla base di particolari situazioni di reddito associate all’età o alla condizione sociale, in presenza di determinate patologie (croniche o rare) o del riconoscimento dello stato di invalidità e in altri casi particolari (gravidanza, diagnosi precoce di alcuni tumori, accertamento dell’HIV).
Anche per i cittadini titolari di Codice STP o ENI sono previste le esenzioni dal pagamento del ticket per patologia e nei casi particolari previsti (gravidanza, diagnosi precoce di alcuni tumori, accertamento dell’HIV, etc.), qualora sussistano i requisiti. Circa le esenzioni per reddito si veda la sezione successiva.
Esenzioni riconosciute per reddito in Valle d'Aosta
Rispetto alle esenzioni E01-E04 e X01 previste a livello nazionale la Regione applica le seguenti variazioni:
- con riferimento all’esenzione per disoccupazione con codice di esenzione E02, non rientra nella categoria di esenzione il cittadino “inoccupato”[1]
- nessuna specifica norma circa il codice di esenzione X01 rivolto agli stranieri non in regola con le norme di ingresso e soggiorno, privi di risorse economiche sufficienti. Nella guida per stranieri presente sul sito della USL tuttavia, si fa riferimento all’esenzione dal pagamento del ticket a seguito della dichiarazione di indigenza.
Inoltre la Regione ha decretato le seguenti categorie di esenzione:[2]
Condizione esenzione | Codice da riportare sull’impegnativa |
---|---|
Minore portatori di handicap | codice non rilevato |
Minore segnalato ed interessato da provvedimenti da parte degli organi giudiziari | codice non rilevato |
Minore appartenente a nuclei familiari che evidenziano multiproblematicità | codice non rilevato |
Genitore, familiare, legale rappresentante dei minori di cui ai punti precedenti limitatamente
agli interventi effettuati dallo psicologo e dallo neuropsichiatria infantile a sostegno del minore |
codice non rilevato |
Training prenatale | codice non rilevato |
Note
- ↑ Azienda USL Valle d’Aosta, Autocertificazione ai fini dell’ esonero dal pagamento del ticket - Rilascio tesserini di esenzione economica-dichiarazione sostitutiva di certificazione Ultimo accesso il 26/09/2014
- ↑ Azienda USL Valle d’Aosta ,(data aggiornamento non presente) Esenzioni ticketUltimo accesso il 06/06/06
Regione Autonoma Valle d’Aosta,(aggiornato al 10/12/2013) Esenzione ticket Ultimo accesso il 26/09/2014