Esercizio del diritto alla salute nella Provincia di Trento
Da Wiki Inmp.
Versione del 15 nov 2016 alle 13:36 di A.saponaro (Discussione | contributi)
|

Provincia di Trento
Per accedere a informazioni di dettaglio circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini UE ed extra-UE nella Provincia di Trento consulta le seguenti pagine:
- in Accesso al SSN dei cittadini UE nella Provincia di Trento sono descritte le procedure regionali per l'iscrizione/accesso al SSN previste per i singoli casi di cittadini UE;
- in Accesso al SSN dei cittadini extra-UE nella Provincia di Trento sono descritte le procedure regionali per l'iscrizione/accesso al SSN previste per i singoli casi di cittadini extra-UE;
- in Esenzioni riconosciute nella Provincia di Trento sono riportati i regimi di esenzione dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket) previsti nella regione.
Fonti di riferimento
- Provincia Autonoma di Trento, Delibera di Giunta Provinciale, (2013). Recepimento Accordo:Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l'assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle regioni e province autonome delibera n. 576 del 28/03/2013, ultimo accesso il 19/10/2014.
- Provincia Autonoma di Trento, Consiglio Provinciale,(1990). Interventi nel settore dell’immigrazione straniera extracomunitaria L.P.n.13 del 02/05/1990, ultimo accesso 19/10/2014.
- Provincia Autonoma di Trento, Giunta Provinciale, (2002)Approvazione linee guida attività del Centro informativo per l’immigrazione del Servizio attività socioassistenziali Dgp n. 788 del 12/04/2002, ultimo accesso 19/10/2014.
- Provincia Autonoma di Trento, Consiglio Provinciale,(2010)Tutela della salute in provincia di trento L.P. n.16 del 23/07/2010, ultimo accesso 19/10/2014.
- Provincia Autonoma di Trento , Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Centro Informativo per l’Immigrazione ultimo accesso il 04/10/2014
- Società italiana di medicina delle migrazioni,Dossier Accordo stato-regioni e PA ultimo accesso il 04/10/2014,
- Caritas Diocesiana di Roma, (2010)Il diritto alla salute degli immigrati luglio 2010, ultimo accesso il 04/10/2014
- Progetto Melting Pot Europa, per la promozione dei diritti di cittadinanza Il portale dei nuovi cittadini