Esenzioni riconosciute in Toscana

Da Wiki Inmp.
Consulta le norme regionali
sull'esercizio del diritto alla salute
AbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia RomagnaFriuli Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemonteProvincia di BolzanoProvincia di TrentoPugliaSardegnaSiciliaToscanaUmbriaValle d'AostaVeneto
Fai click su una regione per accedere alle informazioni riguardanti quel territorio.

I cittadini stranieri regolarmente presenti e iscritti al Servizio Sanitario Nazionale sono equiparati ai cittadini italiani per quanto riguarda il diritto all’esenzione del pagamento del ticket sulla base di particolari situazioni di reddito associate all’età o alla condizione sociale, in presenza di determinate patologie (croniche o rare) o del riconoscimento dello stato di invalidità e in altri casi particolari (gravidanza, diagnosi precoce di alcuni tumori, accertamento dell’HIV).[1]

Esenzioni riconosciute per condizioni personali in Toscana

Oltre le esenzioni E01-E04 e X01 previste a livello nazionale, la regione ha decretato i codici E90, E91, E92, ERA/EIA di esenzione dalla compartecipazione al costo delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e dei farmaci, per le quali è previsto il rilascio del tesserino di esenzione da parte degli Uffici competenti delle ASL, come misure rispondenti alla crisi economica. Tali misure, valide fino al 31/12/ 2014, sono estendibili ai cittadini stranieri lavoratori che si trovino nelle condizioni menzionate. Oltre alle citate, la Regione ha introdotto con apposito provvedimento [2] le esenzioni W02 e W03 per minori nelle condizioni menzionate:

Condizione esenzione Codice da riportare sull’impegnativa
soggetto disoccupato e familiari a carico che abbiano perso il lavoro successivamente al 01/01/2009 iscritti al centro per l'impiego e che siano tutt'ora in attesa di nuova occupazione

E90

soggetto collocato in cassa integrazione, e i loro familiari a carico, che percepiscano una retribuzione comprensiva dell'integrazione salariale, corrispondente ai massimali mensili previsti dalla Legge 427/1980

E91

soggetto in mobilità, e loro familiari a carico

E92

Esenzione reddito complessivo < 36.151,98 euro

ERA/EIA Ticket sui farmaci [3]

Minore temporaneamente fuori famiglia, in carico ai servizi sociali dei comuni, collocati in una delle comunità residenziali per minori previste dalla normativa regionale

W02

Minore straniero nello status di minore straniero non accompagnato in carico ai servizi sociali dei comuni che risulti accolto in una delle comunità residenziali previste dalla normativa regionale vigente in materia

W03

Note

  1. Regione Toscana, (data aggiornamento 18/06/2014), Ticket, Richiedere l’esenzione ultimo accesso il 01/06/2015
  2. Regione Toscana, Direzione generale diritti di cittadinanza e coesione sociale, (2013)Indicazione operative ai fini del riconoscimento delle condizioni di esenzione in favore dei minori accolti nelle comunità e dei minori stranieri non accompagnati DGR n.316 del 29.04.2013 Ultimo accesso il 01/06/2015
  3. Regione Toscana, Ticket, ticket sui farmaci”ultimo accesso il 01/06/2015.