Esenzioni riconosciute in Liguria

Da Wiki Inmp.
Consulta le norme regionali
sull'esercizio del diritto alla salute
AbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia RomagnaFriuli Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemonteProvincia di BolzanoProvincia di TrentoPugliaSardegnaSiciliaToscanaUmbriaValle d'AostaVeneto
Fai click su una regione per accedere alle informazioni riguardanti quel territorio.

I cittadini stranieri regolarmente presenti e iscritti al Servizio Sanitario Nazionale sono equiparati ai cittadini italiani per quanto riguarda il diritto all’esenzione del pagamento del ticket sulla base di particolari situazioni di reddito associate all’età o alla condizione sociale, in presenza di determinate patologie (croniche o rare) o del riconoscimento dello stato di invalidità e in altri casi particolari (gravidanza, diagnosi precoce di alcuni tumori, accertamento dell’HIV)[1].

Esenzioni per reddito riconosciute in Liguria

Oltre le esenzioni E01-E04 e X01 previste a livello nazionale, per alcune categorie di persone/Diversamente da quanto previsto a livello nazionale,] la regione ha decretato le seguenti categorie di esenzione dalla compartecipazione al costo delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e dei farmaci, per le quali è previsto il rilascio del tesserino di esenzione da parte degli Uffici competenti delle ASL:

Condizione esenzione Codice da riportare sula ricetta

Note

  1. Regione Liguria, Esenzioni invalidità-patologia, codici nazionali validati dalla Regione Liguria ultimo accesso il 04/10/2014,