Esercizio del diritto alla salute nel Lazio: differenze tra le versioni

Da Wiki Inmp.
(Fonti di riferimento)
 
(30 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3: Riga 3:
 
<div class="imageMapHighlighter">
 
<div class="imageMapHighlighter">
 
<imagemap>
 
<imagemap>
Image:Lazio.png|Regione Lazio|left|frame
+
Image:Lazio_small.png|Regione Lazio|left|frame
 
desc none
 
desc none
 
</imagemap></div>
 
</imagemap></div>
  
Il sistema sanitario regionale della regione Lazio assiste e cura, nelle strutture pubbliche e in quelle private convenzionate, i cittadini stranieri che, per diverse ragioni si trovano nel territorio regionale.<br />
+
Per accedere a informazioni di dettaglio circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei '''[[Cittadino UE|cittadini UE]]''' ed '''[[Cittadino extra-UE|extra-UE]]''' nella Regione Lazio consulta le seguenti pagine:
Il diritto degli individui ad accedere alle cure sanitarie sul territorio nazionale e regionale è oggi un vero e proprio diritto fondamentale dell’individuo, a prescindere dalle proprie condizioni personali. Tale  principio trova il proprio fondamento in diverse fonti normative, in primo luogo nella Costituzione (art.32) e nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (art.35).<br />
+
* in '''[[Accesso al SSN dei cittadini UE nel Lazio]]''' sono descritte le procedure regionali per l'iscrizione/accesso al SSN previste per i singoli casi di '''[[Cittadino UE|cittadini UE]]''';<br />
Tuttavia, è opportuno specificare che le summenzionate condizioni personali rivestono una certa rilevanza nel determinare l’ampiezza di tale diritto, le modalità di accesso ai servizi regionali e quelle di pagamento delle prestazioni.<br />
+
* in '''[[Accesso al SSN dei cittadini extra-UE nel Lazio]]''' sono descritte le procedure regionali per l'iscrizione/accesso al SSN previste per i singoli casi di '''[[Cittadino extra-UE|cittadini extra-UE]]''';<br />
Una prima fondamentale condizione personale che occorre considerare è la situazione dei cittadini stessi rispetto alle norme relative all'ingresso e al soggiorno.  Un altro parametro preso in considerazione nell’analisi dell’accesso al sistema sanitario nel Lazio, è il recepimento formale o meno da parte della regione e l’allineamento con le indicazioni contenute all’interno dell’Accordo Stato-Regioni.<br />
+
* in '''[[Esenzioni riconosciute nel Lazio]]''' sono riportati i regimi di esenzione dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket) previsti nella regione.<br />
All’interno della pagina [[Iscrizioni al SSN nel Lazio]] sono riportati i casi di cittadini stranieri che hanno diritto all’iscrizione obbligatoria o volontaria al sistema sanitario regionale.<br />
+
 
Nella pagina [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante]] [[Accesso al SSN tramite Codice STP nel Lazio| Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante]] si parla dell’accesso al sistema sanitario regionale per i cittadini stranieri  presenti nel territorio regionale non in regola con le norme relative a ingresso e soggiorno.<br />
+
 
All’interno della pagina [[Esenzioni riconosciute nel Lazio]] sono riportati i regimi di esenzione dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket) previsti nella regione.<br />
+
 
La pagina [[Disposizioni per particolari categorie di soggetti nel Lazio]] contiene informazioni specifiche normate dalla regione nei confronti di alcuni specifici casi, qualora ce ne fossero.<br />
+
 
Infine la pagina [[Fonti di riferimento nel Lazio]] contiene l’elenco delle fonti nazionali e regionali utili al reperimento delle informazioni fornite.<br />
+
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
==Fonti di riferimento==
 +
 
 +
*Regione Lazio, Direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria, Area Rete integrata del territorio, Area Risorse finanziaria del Servizio Sanitario Regionale, (2024). “[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Regione_Lazio_Iscrizione_volontaria_febbraio_2024.pdf Assistenza sanitaria agli stranieri. Iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Regionale. Invio nota del Ministero della Salute n. 3803 del 16 febbraio 2024 ad integrazione della nota del Ministero della Salute n. 863 del 15 gennaio 2024]”.
 +
 
 +
*Regione Lazio, Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria, (2022). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Regione_Lazio_2022_Nota_U0807787_Iscrizione_ed_esenzioni_per_minori_non_in_regola.pdf Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale dei minori stranieri appartenenti a nuclei familiari non in regola con le norme relative al soggiorno e dei minori non accompagnati. Invio nota Ministero della Salute per esenzioni ticket.]", circolare U.0807787 del 23 agosto 2022.
 +
 
 +
*Regione Lazio, Giunta Regionale e degli Assessori, (2020). [http://wiki.inmp.it/wiki/images/Regione_Lazio_2020_BUR_esenzione_RPI.PDF “Estensione validità del codice regionale di esenzione ticket E06, di cui al DCA U00366/14, ai richiedenti protezione internazionale” ], deliberazione n. 134 del 16/03/2021.
 +
 
 +
*Regione Lazio, Direzione regionale salute e integrazione socio-sanitaria – Area rete integrata del territorio, (2020). [http://wiki.inmp.it/wiki/images/Regione_Lazio_2020_Nota_richiedenti_deroga.pdf “Iscrizione al SSR dei richiedenti protezione internazionale”], nota n. 1128262 del 23/12/2020.
 +
 
 +
*Regione Lazio, Giunta Regionale e degli Assessori, (2020). [http://wiki.inmp.it/wiki/images/Regione_Lazio_2020_BUR_esenzione_MNA.PDF “Estensione del codice regionale E05, di cui al DCA U00366/14, in attuazione dell'art. 8, c. 16, della Legge 24 dicembre 1993, n. 537, così come modificato dall'art. 1, c. 334, L. n. 160/2019”], deliberazione n. 980 del 11/12/2020.
 +
 
 +
*Regione Lazio, Direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria, (2019). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Regione_Lazio_2019_Delibera_25_gennaio_2019.pdf Assistenza sanitaria agli stranieri non appartenenti all'UE: precisazioni a seguito dell'entrata in vigore della Legge N. 132/18]", nota del 25 gennaio 2019.
 +
 
 +
*Regione Lazio, Giunta regionale, (2018). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2018_DGR_590.pdf Approvazione del documento concernente “Indicazioni e procedure per l’accoglienza e la tutela sanitaria dei richiedenti protezione internazionale”]", deliberazione n. 590 del 16/10/2018.
 +
 
 +
*Regione Lazio, Dipartimento programmazione Economica e Sociale, (2013). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2013_Recepimento_Accordo.pdf Invio Decreto del Commissario ad Acta n.U00077 del 8 marzo 2013 concernente Recepimento dell’Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n.281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante: “Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l'assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e Province Autonome italiane”]".
 +
 
 +
* Regione Lazio, Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, (2015). "Modifica del Decreto del Commissario ad Acta n. U00016 del 23 Marzo 2011 concernente: Attuazione del decreto 11 dicembre 2009 del Ministero dell'economia e delle finanze - Verifica delle esenzioni, in base al reddito, dalla compartecipazione alla spesa sanitaria, tramite il supporto del Sistema tessera sanitaria. Aggiornamento modello di autocertificazione”, "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2015_Esenzioni_DCA.pdf Decreto del Commissario ad Acta]" n. U00105 del 11/03/2015.
 +
 
 +
* Regione Lazio, (2014). “[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2014_Esenzioni_DCA.pdf Modifica del Decreto del Commissario ad Acta n. U00158 del 19 maggio 2014 concernente: Integrazione e modifiche al decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta U0016 del 23 marzo 2011. Attuazione del decreto 11 dicembre 2009 del Ministero dell'economia e delle finanze - Verifica delle esenzioni, in base al reddito, dalla compartecipazione alla spesa sanitaria, tramite il supporto del Sistema tessera sanitaria. Attuazione del Decreto del Ministero Economia e Finanze del 17 marzo 2008 per l'applicazione del codice di esenzione X01.]”, decreto del commissario ad acta N. U00366 del 31/10/2014.
 +
 
 +
* Regione Lazio, Direzione generale salute e integrazione socio-sanitaria, (2014). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2014_Circolare_codiceENI.pdf Assistenza sanitaria ai cittadini comunitari. Disposizioni in merito al rilascio del codice ENI]", Prot. n. 328086 GR/11/15 del 09/06/2014.
 +
 
 +
* Regione Lazio, Dipartimento Programmazione Economica e Sociale, (2013). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2013_Rimborso_dializzati.pdf Rimborso trasporto dializzati non residenti]", Prot. n. 130821/DB/27/15.
 +
 
 +
* Regione Lazio, Dipartimento programmazione economica e sociale, (2013). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2013_Protezione_internazionale.pdf Iscrizione annuale SSN per richiedenti protezione internazionale]", Prot.n.140271 del 24/07/2013.
 +
 
 +
* Regione Lazio, Decreto del Commissario ad acta, (2011). “[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2011_Esenzioni_DCA.pdf Attuazione del decreto 11 dicembre 2009 del Ministero dell’economia e delle finanze - Verifica delle esenzioni, in base al reddito, dalla compartecipazione alla spesa sanitaria, tramite il supporto del Sistema tessera sanitaria]”, decreto n.U0016 del 23/03/2011.
 +
 
 +
* Regione Lazio, Direzione Regionale Politiche della Prevenzione e dell'Assistenza Sanitaria Territoriale, (2010). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2010_Guida_operatori_sociosanitari.pdf Guida pratica per gli operatori dei servizi socio-sanitari]", Delibera 17/09/2010.
 +
 
 +
* Regione Lazio, Dipartimento Sociale, (2010). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2010_emersione.pdf Iscrizione al SSN cittadini che hanno presentato domanda di emersione da lavoro irregolare]", Prot. 20776 del 12/02/2010.
 +
 
 +
* Regione Lazio, Dipartimento Sociale, (2010). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2010_Ticket_STP.pdf Ticket per cittadini stranieri irregolari (STP). Nuove codifiche di esenzione]", Prot. n. 42668/53/07 del 29/03/2010.
 +
 
 +
* Regione Lazio, Dipartimento Sociale, (2009). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2009_tossicodipendenza.pdf Interventi preventivi, curativi e riabilitativi degli stati di tossicodipendenza a favore di cittadini stranieri irregolari (STP) e cittadini comunitari in possesso di codice ENI]", Prot.n.25813/45/04-45/02 del 03/03/2009.
 +
 
 +
* Regione Lazio, Dipartimento Sociale, (2009). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2009_Assistenza_STP.pdf Assistenza sanitaria agli stranieri non in regola con le norme relative all’ingresso e al soggiorno (STP)]", Prot.n.92668 del 05/08/2009.
 +
 
 +
*Regione Lazio, Consiglio Regionale, (2008). "[http://www.stranieriinitalia.it/briguglio/immigrazione-e-asilo/2008/luglio/legge-regione-lazio.html Disposizioni per la Promozione e la Tutela dell'esercizio di diritti civili e sociali e la piena uguaglianza dei cittadini stranieri immigrati]", Legge Regionale 25/06/2008.  Ultimo accesso 14/12/2016.
 +
 
 +
* Regione Lazio, Giunta regionale, (2005). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_2005_Assistenza_protesica.pdf Assistenza protesica per stranieri temporaneamente presenti (STP)]", dgr n.427 del 2005.
 +
 
 +
*Regione Lazio, Assessorato Salvaguardia e Cura della Salute, (1999). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Lazio_1999_Assistenza_indigenti.pdf Assistenza sanitaria ai cittadini stranieri indigenti non iscritti al SSN]", Prot. n. 6951 del 07/12/1999.
 +
 
 +
* Pos Lazio, "[http://www.poslazio.it/opencms7/opencms/sociale/pos/cittadino/Servizi_al_cittadino/Categorie_esenzione_ticket/ Categorie esenzioni ticket]" [http://www.poslazio.it www.poslazio.it]". Ultimo accesso 14/12/2016.

Versione attuale delle 13:23, 12 apr 2024

Consulta le norme regionali
sull'esercizio del diritto alla salute
Regione Lazio

Per accedere a informazioni di dettaglio circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini UE ed extra-UE nella Regione Lazio consulta le seguenti pagine:







Fonti di riferimento

  • Regione Lazio, Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, (2015). "Modifica del Decreto del Commissario ad Acta n. U00016 del 23 Marzo 2011 concernente: Attuazione del decreto 11 dicembre 2009 del Ministero dell'economia e delle finanze - Verifica delle esenzioni, in base al reddito, dalla compartecipazione alla spesa sanitaria, tramite il supporto del Sistema tessera sanitaria. Aggiornamento modello di autocertificazione”, "Decreto del Commissario ad Acta" n. U00105 del 11/03/2015.