Esercizio del diritto alla salute in Piemonte: differenze tra le versioni

Da Wiki Inmp.
(Fonti di riferimento)
 
(13 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3: Riga 3:
 
<div class="imageMapHighlighter">
 
<div class="imageMapHighlighter">
 
<imagemap>
 
<imagemap>
Image:Piemonte.png|Regione Piemonte|left|frame
+
Image:Piemonte_small.png|Regione Piemonte|left|frame
 
desc none
 
desc none
 
</imagemap></div>
 
</imagemap></div>
  
Circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini stranieri in Piemonte, occorre preliminarmente dire che la Regione non ha recepito l''''[[Accordo Stato-Regioni]]''' del 20/12/2012 , ma in precedenza aveva recepito in modo completo l'Accordo Stato-Regioni del 21/09/2011. <ref>Regione Piemonte, Giunta Regionale, (2012),”[http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2012/30/siste/00000175.html Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l'assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e Province Autonome italiane - Recepimento Regione Piemonte] Del. n. 24-4081 del 02/07/2012 Ultimo accesso 03/10/2014. </ref>
+
Per accedere a informazioni di dettaglio circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei '''[[Cittadino UE|cittadini UE]]''' ed '''[[Cittadino extra-UE|extra-UE]]''' in Piemonte consulta le seguenti pagine:
 +
* in '''[[Accesso al SSN dei cittadini UE in Piemonte]]''' sono descritte le procedure regionali per l'iscrizione/accesso al SSN previste per i singoli casi di '''[[Cittadino UE|cittadini UE]]''';<br />
 +
* in '''[[Accesso al SSN dei cittadini extra-UE in Piemonte]]''' sono descritte le procedure regionali per l'iscrizione/accesso al SSN previste per i singoli casi di '''[[Cittadino extra-UE|cittadini extra-UE]]''';<br />
 +
* in '''[[Esenzioni riconosciute in Piemonte]]''' sono riportati i regimi di esenzione dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket) previsti nella regione.<br />
  
Per accedere a informazioni di dettaglio consulta le seguenti pagine:
 
*in '''[[Iscrizioni al SSN in Piemonte]]''' sono riportati i set di documenti necessari per l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale dei cittadini stranieri in base alla tipologia di permesso di soggiorno e alle caratteristiche personali;<br />
 
*in '''[[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Piemonte]]''' si parla dell’accesso al SSN dei cittadini stranieri presenti nel territorio nazionale non in regola con le norme relative a ingresso e soggiorno;<br />
 
*in '''[[Esenzioni riconosciute in Piemonte]]''' sono riportati i regimi di esenzione dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket) previsti nella regione;<br />
 
*in '''[[Disposizioni per particolari categorie di soggetti in Piemonte]]''' trovi provvedimenti messi a punto in favore di specifiche categorie di cittadini stranieri;
 
*in '''[[Fonti di riferimento in Piemonte]]''' trovi un elenco di fonti nazionali e regionali utili.<br />
 
  
==Note==
+
 
<references/>
+
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
==Fonti di riferimento==
 +
 
 +
*Regione Piemonte, Ufficio Relazioni con il Pubblico, (2014). [http://www.regione.piemonte.it/sanita/cms2/guida-al-servizio-sanitario/sostegno-alle-cure/286-esenzione-ticket-visite-ed-esami  Ticket sui farmaci:esenzione per reddito]. Ultimo accesso il 15/12/2016.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, Giunta Regionale, (2012). [http://wiki.inmp.it/wiki/images/Piemonte_2012_dgr_04081_830_02072012.pdf Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l'assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e Province Autonome italiane - Recepimento Regione Piemonte] Del. n. 24-4081 del 02/07/2012.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, Direzione Sanità, (2015). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Piemonte_2015_circ10717.15.pdf Indicazioni  per  la  corretta  applicazione  della  normativa  per  l'assistenza  sanitaria  alla popolazione  straniera  da  parte  delle  regioni  e  Province  Autonome  italiane  -  Recepimento iscrizione  obbligatoria  al  SSR  dei  minori  stranieri presenti  sul  territorio  a  prescindere  dal possesso del permesso di soggiorno]", Nota circolare 28.05.2015 prot. n. 10717/A14050.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, Direzione Sanità, (2009). [http://wiki.inmp.it/wiki/images/Piemonte_emersione_2009.pdf Disposizioni sull’emersione stranieri] Prot. N.41538/DB20.06 del 18/11/2009.
 +
 
 +
*Comune Torino, Sanità, (2008). [http://www.regione.piemonte.it/sanita/cms2/guida-al-servizio-sanitario/sostegno-alle-cure/286-esenzione-ticket-visite-ed-esami Esenzione ticket]. Ultimo accesso il 15/12/2016.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte (2008). [http://wiki.inmp.it/wiki/images/Piemonte_2008_piano07_09.pdf Piano Regionale Integrato dell’Immigrazione Triennio 2007-2009], deliberazione n. 207-33457 del 22/07/2008.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, (1996). "Disposizioni di attuazione art. 13 concernente erogazione prestazioni assistenza sanitaria a stranieri temporaneamente presenti sul territorio nazionale", D.G.R. n. 56-10571 del 15.7.96.D.L. 17 maggio 1996 n. 269.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, (1997). "[http://www.gazzettaufficiale.it/atto/regioni/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1998-03-21&atto.codiceRedazionale=098R0134 Norme per la programmazione sanitaria e per il Piano sanitario regionale per il triennio 1997-1999]", legge regionale n. 61 del 12 dicembre 1997. Ultimo accesso il 26/10/2017.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, (2004). "[http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2005/07/siste/00000210.htm Passaggio a regime dei Centri Informazione Salute Immigrati e prenotazione per l’anno 2005 della somma di Euro 400.000 Sul Cap. 12292 finalizzata all’ attivita dei Centri stessi]", D.G.R. n. 43-14393 del 20.12.04. Ultimo accesso il 26/10/2017.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, (2007). [http://wiki.inmp.it/wiki/images/Piemonte_2007_20072010.pdf Piano socio-sanitario regionale 2007-2010, Cap. 4, Par. 5.3.6].
 +
 
 +
*Regione Piemonte, (2012). "[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Piemonte_2012_Piano_sanitario_2012_2015.pdf La salute degli immigrati e delle immigrate]”, All. 1.3.14 al Piano socio-sanitario regionale 2012-2015.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, (2008). "[http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2008/46/siste/00000067.htm Linee guida per l'avvio e gestione dei Centri I.S.I. - Informazione Salute Immigrati. Costituzione dei Centri presso tutte le AA.SS.LL. del territorio regionale ed approvazione di specifiche Linee di indirizzo per la loro attivazione e gestione]", D.G.R. n. 20-9847 del 20.10.2008. Ultimo accesso il 26/10/2017.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, (2012). “[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Piemonte_2012_Piano_sanitario_2012_2015.pdf Prevenzione – Riduzione delle disparità nella salute e nella qualità sociale della vita. Azioni in relazione alla vulnerabilità sociale e ai rischi per la salute evidenziati dalle disuguaglianze]”, All. par. 2 al Piano socio-sanitario regionale 2012-2015.
 +
 
 +
*Regione Piemonte. Giunta Regionale, (2006). [http://www.regione.piemonte.it/sanita/program_sanita/assistenza.htm Assistenza sanitaria agli stranieri temporaneamente presenti sul territorio regionale. Diritto alle prestazioni integrative], Del. n. 6-3264 del 27/06/2006 (B.U. n.29 del 20/07/2006) [http://www.regione.piemonte.it/sanita/cms2/guida-al-servizio-sanitario/accedere-ai-servizi-sanitari/181-lassistenza-agli-stranieri-temporaneamente-presenti Assistenza sanitaria agli stranieri temporaneamente presenti sul territorio regionale.]. Ultimo accesso il 15/12/2016.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, Giunta Regionale, (2004). [http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2005/07/siste/00000210.htm  Direzione Controllo delle Attività Sanitarie Deliberazione”] Del. n. 43-14393 del 20/12/2004 Ultimo accesso il 26/10/2017.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, [http://www.regione.piemonte.it/sanita/cms2/component/customproperties/tag/5?Itemid=87 Sanità Straniero]. Ultimo accesso il 13/12/2016.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, Servizi Sanitari. [http://www.regione.piemonte.it/sanita/program_sanita/assistenza.html Assistenza sanitaria agli stranieri temporaneamente presenti – STP]. Ultimo accesso il 15/12/2016.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, (1989). [http://arianna.consiglioregionale.piemonte.it/base/leggi/l1989064.html Interventi regionali a favore degli immigrati extra-comunitari residenti in Piemonte]. Legge regionale, n. 64  del 08/11/1989 (B.U. 15 Novembre 1989, n. 46). Ultimo accesso il 13/12/2016.
 +
 
 +
*Regione Piemonte, (2016). “[http://wiki.inmp.it/wiki/images/Piemonte_2016_Chernobyl2.pdf Iscrizione temporanea al SSR di minori provenienti da Chernobyl e Bielorussia (Accordo siglato nel 2007 tra il Governo Italiano e il Governo di Bielorussia, in particolare artt. 2 e 4)]”, nota circolare 14.07.2016 prot. n. 15383/A1402A.

Versione attuale delle 15:39, 26 ott 2017

Consulta le norme regionali
sull'esercizio del diritto alla salute
Regione Piemonte

Per accedere a informazioni di dettaglio circa l'esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini UE ed extra-UE in Piemonte consulta le seguenti pagine:








Fonti di riferimento

  • Comune Torino, Sanità, (2008). Esenzione ticket. Ultimo accesso il 15/12/2016.
  • Regione Piemonte, (1996). "Disposizioni di attuazione art. 13 concernente erogazione prestazioni assistenza sanitaria a stranieri temporaneamente presenti sul territorio nazionale", D.G.R. n. 56-10571 del 15.7.96.D.L. 17 maggio 1996 n. 269.