Prove Laura: differenze tra le versioni

Da Wiki Inmp.
 
Riga 18: Riga 18:
 
| [[File:Pulsante4.png|link=Esenzioni_dal_pagamento_del_ticket]]
 
| [[File:Pulsante4.png|link=Esenzioni_dal_pagamento_del_ticket]]
 
|si elencano sia le prestazioni erogate sempre in regime di esenzione dal pagamento del ticket sia le condizioni personali che danno diritto all'esenzione.
 
|si elencano sia le prestazioni erogate sempre in regime di esenzione dal pagamento del ticket sia le condizioni personali che danno diritto all'esenzione.
 +
|}
 +
<br>
 +
 +
 +
{| style="border-spacing: 2px; border: 0px solid darkgray;"
 +
|[[File:Pulsante2_box.png|link=Accesso_al_SSN_dei_cittadini_UE]]
 +
|[[File:Pulsante3_box.jpg|link=Accesso_al_SSN_dei_cittadini_extra-UE]]
 +
|-
 +
|sono descritte le diverse modalità di accesso al SSN, chi ne ha diritto e le procedure previste per i singoli casi di cittadini UE.
 +
|sono descritte le diverse modalità di accesso al SSN, chi ne ha diritto e le procedure previste per i singoli casi di cittadini extra-UE.

Versione attuale delle 15:25, 28 ott 2016


Pagina per fare le prove sulla versione in inglese


Prove per impostare i pulsanti nella home

Per accedere a informazioni di dettaglio consulta le seguenti pagine:


Pulsante2.png sono descritte le diverse modalità di accesso al SSN, chi ne ha diritto e le procedure previste per i singoli casi di cittadini UE.
Pulsante3.png sono descritte le diverse modalità di accesso al SSN, chi ne ha diritto e le procedure previste per i singoli casi di cittadini extra-UE.
Pulsante4.png si elencano sia le prestazioni erogate sempre in regime di esenzione dal pagamento del ticket sia le condizioni personali che danno diritto all'esenzione.



Pulsante2 box.png Pulsante3 box.jpg
sono descritte le diverse modalità di accesso al SSN, chi ne ha diritto e le procedure previste per i singoli casi di cittadini UE. sono descritte le diverse modalità di accesso al SSN, chi ne ha diritto e le procedure previste per i singoli casi di cittadini extra-UE.