Da Wiki Inmp.
|
|
Riga 7: |
Riga 7: |
| <tr> | | <tr> |
| <td> | | <td> |
− | <table style="border-width: 2px; border-color: #0808f6;" border="0" frame="box" align="center">
| + | {{VaiaAccessoSSNIrregolariRegionali}} |
− | <tr>
| + | |
− | <td>
| + | |
− | Consulta le variazioni regionali<br />
| + | |
− | circa l''''accesso al SSN per lo straniero'''<br />
| + | |
− | '''irregolarmente soggiornante''':
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Abruzzo|in Abruzzo]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Basilicata|in Basilicata]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Calabria|in Calabria]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Campania|in Campania]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Emilia Romagna|in Emilia Romagna]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Friuli Venezia Giulia|in Friuli Venezia Giulia]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante nel Lazio|nel Lazio]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Liguria|in Liguria]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Lombardia|in Lombardia]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante nelle Marche|nelle Marche]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Molise|in Molise]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Piemonte|in Piemonte]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante nella Provincia di Bolzano|nella Provincia di Bolzano]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante nella Provincia di Trento|nella Provincia di Trento]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Puglia|in Puglia]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Sardegna|in Sardegna]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Sicilia|in Sicilia]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Toscana|in Toscana]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Umbria|in Umbria]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Valle d'Aosta|in Valle d'Aosta]]
| + | |
− | * [[Accesso al SSN per lo straniero irregolarmente soggiornante in Veneto|in Veneto]]
| + | |
− | </td>
| + | |
− | </tr>
| + | |
− | </table>
| + | |
| </td> | | </td> |
| </tr> | | </tr> |
Versione delle 11:32, 10 set 2014
Vai alla pagina Il diritto alla salute e il suo esercizio
|
|
|
Consulta le variazioni regionali
circa l'accesso al SSN per lo straniero
irregolarmente soggiornante:
|
|
Qui link alla pagina Regime di accesso al SSN.
Il codice STP è un codice identificativo costituito da 16 caratteri:
- 3 caratteri per la sigla STP;
- 3 caratteri per il codice ISTAT relativo alla Regione;
- 3 caratteri per il codice ISTAT della ASL che attribuisce il codice;
- 7 caratteri per il numero progressivo interno attribuito al momento del rilascio.
Caratteristiche del codice STP:
- è valido 6 mesi;
- è rinnovabile di 6 mesi in 6 mesi in caso di permanenza sul territorio nazionale;
- è valido su tutto il territorio italiano.
Il codice STP viene utilizzato per:
- la prescrizione, su ricettario regionale, delle cure;
- la prescrizione, su ricettario regionale, dei farmaci (Dietro presentazione di una prescrizione medica, redatta su ricettario regionale e indicante il codice identificativo STP, il cittadino straniero irregolarmente presente può ottenere le prestazioni farmaceutiche presso tutte le farmacie convenzionate, al pari dei cittadini regolarmente iscritti al Servizio Sanitario Nazionale);
- la registrazione delle cure erogate;
- la rendicontazione ai fini del rimborso.