Tessera sanitaria: differenze tra le versioni
Da Wiki Inmp.
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | A seguito dell'[[Iscrizione al SSN|iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale]] si ottiene la Tessera sanitaria, un documento personale emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che racchiude i dati anagrafici e assistenziali del cittadino e il suo codice fiscale, sia su banda magnetica che in formato a barre. <br /> | + | <table style="border-width: 0px; border-color: #0808f6;" border="0" frame="box" align="right"> |
| − | La tessera sanitaria viene utilizzata ogni volta che il cittadino | + | <tr> |
| + | <td> | ||
| + | {{Vaiinhome}} | ||
| + | </td> | ||
| + | </tr> | ||
| + | </table> | ||
| + | |||
| + | A seguito dell'[[Iscrizione al SSN|iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale]] si ottiene la Tessera sanitaria, un documento personale emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che racchiude i dati anagrafici e assistenziali del cittadino e il suo codice fiscale, sia su banda magnetica che in formato a barre. <br /><br /> | ||
| + | La tessera sanitaria viene utilizzata ogni volta che il cittadino: | ||
* si reca dal medico, | * si reca dal medico, | ||
* acquista un medicinale in farmacia, | * acquista un medicinale in farmacia, | ||
Versione delle 09:52, 10 set 2014
|
|||
A seguito dell'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale si ottiene la Tessera sanitaria, un documento personale emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che racchiude i dati anagrafici e assistenziali del cittadino e il suo codice fiscale, sia su banda magnetica che in formato a barre.
La tessera sanitaria viene utilizzata ogni volta che il cittadino:
- si reca dal medico,
- acquista un medicinale in farmacia,
- prenota un esame di laboratorio,
- beneficia di una visita specialistica in ospedale o presso un ambulatorio,
- fruisce di cure termali,
- deve certificare il proprio codice fiscale.